MARC Bibliographic Record

LEADER03124cam a2200421 a 4500
001 9990113193602122
005 20120424114707.0
008 120130t20112011it a bc 000 0dita
010    $a 2012364038
020    $a9788836621415
020    $a8836621414
035    $a(OCoLC)ocn769430466
035    $a(WU)9011319-uwmadisondb
035    $a(EXLNZ-01UWI_NETWORK)9910120484302121
040    $aDLC$beng$cDLC$dBTCTA$dC3L$dNGA$dFXM$dUKTTE$dZCU$dERASA$dYDXCP$dGZM
041 0_ $aita$aeng
042    $apcc
049    $aGZMA
050 00 $aN6888.A5$bA4 2011
100 1_ $aAlbers, Josef.
245 10 $aJosef Albers /$ca cura di Marco Pierini.
264 _1 $aCinisello Balsamo, Milano :$bSilvana,$c[2011]
264 _4 $c©2011
300    $a287 pages :$billustrations (chiefly color) ;$c30 cm
336    $atext$btxt$2rdacontent
337    $aunmediated$bn$2rdamedia
338    $avolume$bnc$2rdacarrier
500    $aCatalog of an exhibition held at Galleria civica di Modena, Italy, Oct. 8, 2011-Jan. 8, 2012.
504    $aIncludes bibliographical references.
520    $aIl catalogo accompagna la piu grande retrospettiva dedicata a Josef Albers mai realizzata in Italia, ospitata negli spazi della Galleria Civica di Modena, Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini. Un volume che offre l'occasione per rileggere il percorso dell'artista in tutte le sue fasi salienti, attraverso le circa centottanta opere presentate. Del periodo del Bauhaus - la straordinaria scuola fondata da Walter Gropius di cui Albers e stato prima allievo nonche docente fino alla chiusura - sono presentate opere in vetro realizzate dal 1921 al 1932, fotografie e photocollage, una piccola selezione di xilografie e di gouache e alcuni mobili: opere diverse, nelle quali e pero costante il rigore della composizione e lo straordinario sentimento del colore che caratterizzera la produzione successiva. Alla chiusura del Bauhaus, sopraggiunta nel 1933 a seguito delle pressioni naziste, Josef Albers emigr ̣in America, accettando una cattedra al Black Mountain College (North Carolina): l'approdo alla pittura a olio avviene proprio durante il primo periodo americano, ed ̈testimoniato da opere che costituiscono il preludio alle piu note serie "Varianti" (1947-1952) e "Omaggio al quadrato" (1950- 1976), anch'esse ampiamente documentate. Il volume, oltre a uno scritto del curatore Marco Pierini, accoglie l'introduzione di Nicholas Fox Weber, Executive Director della Josef & Anni Albers Foundation e una selezione di alcuni testi teorici di Albers, mai precedentemente tradotti in italiano. Viene inoltre ripubblicato il breve testo di Wassily Kandinsky stampato nel 1934 sul bollettino della Galleria Il Milione in occasione della mostra milanese di xilografie di Albers e di Luigi Veronesi.
546    $aText in Italian and English.
600 10 $aAlbers, Josef$vExhibitions.
600 14 $aAlbers, Josef,$d1888-1976.
700 1_ $aPierini, Marco.
710 1_ $aModena (Italy).$bGalleria civica.
856 42 $uhttp://www.ilibri.casalini.it/toc/1191940X.pdf$3TOC
949    $a20120424$bkni$cd$dnt$ep$fcall:n$grepl:n$hgls
994    $aC0$bGZM
997    $aMARCIVE

MMS IDs

Document ID: 9910120484302121
Network Electronic IDs:
Network Physical IDs: 9910120484302121
mms_mad_ids: 9990113193602122
mms_ml_ids: 9920341123402124